evviva la vita!

La vita è troppo breve perché ci possiamo permettere di renderla insignificante.
Benjamin Disraeli

Vivo nell’anima del mondo
Perso nel vivere profondo!
[…]
Sole magnifico che splendi dentro di me
Dammi la gioia di vivere che ancora non c’è
Miserere, miserere
Quella gioia di vivere (che forse)
Ancora non c’è
MiserereZucchero

Il significato della vita non va cercato nei nostri successi ma piuttosto in ciò che desideriamo conseguire.
Gibran Kahlil Gibran

Ascoltami, madre
Perdonami, madre
Ho lottato, ho bestemmiato ed ho pianto
Ma in fondo non è niente
È la vita
È la vita soltanto
Il vagabondo stancoModena City Ramblers

Pubblicità

Amicizia

Il vostro amico è il vostro bisogno saziato.
Quando lui tace il vostro cuore non smetta di ascoltarlo,
perché nell’amicizia ogni pensiero, desiderio, speranza
nasce nel silenzio e si partecipa con gioia.
Se vi separate dall’amico non addoloratevi,
perché la sua assenza vi illumina su ciò che più in lui amate.

G. K. Gibran

.

Tu avrai delle stelle come nessuno ha…
Quando tu guarderai il cielo, la notte, visto che io abiterò in una di esse, allora sarà per te come se tutte le stelle ridessero.
Tu avrai, tu solo, delle stelle che sanno ridere.

A. de Saint-Exupéry

.

Amicizia, un sentimento a colori, solare in superficie e sfuggente nel profondo, ricco di sfumature, più difficile da interpretare dell’amore e dell’odio, sentimenti in bianco e nero.

K. Walleda

.

La tristezza ha bisogno di un amico.

Proverbio del Kenya

.

Ma quando sai di avere un vero amico da qualche parte improvvisamente gli altri si sopporteranno più facilmente.

J. Brown

.

Nessuna forma di amore ha tanto rispetto della libertà dell’altro come l’amicizia.

F. Alberoni

.

Non c’è vero amore al quale non si accompagni l’amicizia, non c’è vera amicizia senza amore.

S. Kracauer

.

Nulla, comunque, allieterà l’animo quanto un’amicizia sincera e fedele. Che grande bene è poter fare affidamento su cuori ai quali confidare ogni segreto con sicurezza, e dai quali avere meno da temere meno che da se stessi.

Seneca

.

Ogni nuova amicizia ci migliora e ci arricchisce, non tanto per ciò che dà, quanto per quello che possiamo scoprire di noi stessi.

M. De Unamuno

.

L’amicizia condivisa rende felici.

Cicerone

.

Dicono che gli amici si vedono nelle difficoltà, quando hai bisogno, e l’amicizia si misura col metro della borsa(…). Io dico invece che gli amici li vedi nella fortuna, quando le cose ti vanno bene, e l’amico rimane indietro e tu vai avanti e ogni passo avanti che fai è per l’amico come un rimprovero o addirittura un insulto. Allora lo vedi, l’amico. Se ti è veramente amico, lui si rallegra della tua fortuna, senza riserve(…). Ma se non ti è veramente amico, il tarlo dell’invidia gli entra nel cuore e glielo rode.

A. Moravia

.

È come un grande amore
solo mascherato un po’
ma che si sente che c’è.
E ricordati che finché tu vorrai
per sempre al tuo fianco lo troverai.
Vicino a te, mai stanco perché
un amico è la cosa più bella che c’è.

L. Pausini

.

Un’amicizia che esigesse uniformità di opinione e di condotta, non varrebbe molto.
Gli amici devono tollerare il diverso modo di pensare e di vivere l’uno dell’altro.

Gandhi

.

Riserva il meglio di te ai tuoi amici.

K. Gibran

,

Un amico è colui al quale puoi rivelare i contenuti del tuo cuore,
ogni grano e granello,
sapendo che le mani più gentili li passeranno al setaccio
e che solo le cose di valore verranno conservate,
tutto il resto verrà scartato con un soffio gentile.

Proverbio arabo

Sull’amore

Allora Almitra disse: parlaci dell’Amore.
E lui sollevò la stessa e scrutò il popolo e su di esso calò una grande
quiete. E con voce ferma disse:
Quando l’amore vi chiama, seguitelo.
Anche se le sue vie sono dure e scoscese.
e quando le sue ali vi avvolgeranno, affidatevi a lui.
Anche se la sua lama, nascosta tra le piume vi può ferire.
E quando vi parla, abbiate fede in lui,
Anche se la sua voce può distruggere i vostri sogni come il vento del nord
devasta il giardino.
Poiché l’amore come vi incorona così vi crocefigge. E come vi fa fiorire
così vi reciderà.
Come sale alla vostra sommità e accarezza i più teneri rami che fremono al
sole,
Così scenderà alle vostre radici e le scuoterà fin dove si avvinghiano alla
terra.
Come covoni di grano vi accoglie in sé.
Vi batte finché non sarete spogli.
Vi staccia per liberarvi dai gusci.
Vi macina per farvi neve.
Vi lavora come pasta fin quando non siate cedevoli.
E vi affida alla sua sacra fiamma perché siate il pane sacro della mensa di
Dio.
Tutto questo compie in voi l’amore, affinché possiate conoscere i segreti
del vostro cuore e in questa conoscenza farvi frammento del cuore della
vita.
Ma se per paura cercherete nell’amore unicamente la pace e il piacere,
Allora meglio sarà per voi coprire la vostra nudità e uscire dall’aia
dell’amore,
Nel mondo senza stagioni, dove riderete ma non tutto il vostro riso e
piangerete, ma non tutte le vostre lacrime.
L’amore non da nulla fuorché sé stesso e non attinge che da se stesso.
L’amore non possiede né vorrebbe essere posseduto;
Poiché l’amore basta all’amore.
Quando amate non dovreste dire:” Ho Dio nel cuore “, ma piuttosto, ” Io sono
nel cuore di Dio “.
E non crediate di guidare l’amore, perché se vi ritiene degni è lui che vi
guida.
L’amore non vuole che compiersi.
Ma se amate e se è inevitabile che abbiate desideri, i vostri desideri hanno
da essere questi:
Dissolversi e imitare lo scorrere del ruscello che canta la sua melodia
nella notte.
Conoscere la pena di troppa tenerezza.
Essere trafitti dalla vostra stessa comprensione d’amore,
E sanguinare condiscendenti e gioiosi.
Destarsi all’alba con cuore alato e rendere grazie per un altro giorno
d’amore;
Riposare nell’ora del meriggio e meditare sull’estasi d’amore;
Grati, rincasare la sera;
E addormentarsi con una preghiera in cuore per l’amato e un canto di lode
sulle labbra.

Gibran