La lettura di un buon libro è un dialogo incessante nel quale il libro parla e l’anima risponde.
André Maurois
La lettura di un buon libro è un dialogo incessante nel quale il libro parla e l’anima risponde.
André Maurois
Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso e si usano le opere d’arte per guardare la propria anima.
George Bernard Shaw
«…Se desiderate lasciare un messaggio, parlate pure dopo il segnale acu-stico. Se desiderate inviare un fax, date inizio alla trasmissione…»
Ljuba abbassò con forza il telefono e sospirò profondamente, cercando di trattenere le lacrime.
[incipit]
Che spiegazioni volete? Quando l’anima muore, non c’è più niente da spiegare. Nulla più la rode né la strazia. Insomma, non soffre. Ma l’anima è fatta per soffrire sempre per un motivo o per un altro, solo così l’individuo la percepisce e in virtù di ciò compie varie azioni.
Alevtina
L’odio è cieco proprio come l’amore.
Pavel Levakov
Strelnikov tolse la comunicazione e poggiò il cellulare sul sedile. Certo, se la faccenda fosse diventata di dominio pubblico, non avrebbe ottenuto il nuovo incarico. Al diavolo! Gennadij e Anna avrebbero salvato il loro ma-trimonio. Avevano una figlia, Alisa, una brava ragazzina. Almeno quella famiglia sarebbe potuta essere felice ancora per lunghi anni. Gennadij era suo amico, e gli amici vanno aiutati.
explicit, selezionare per leggere
da Il volto della morte di Aleksandra Marinina
Della serie “Anastasija Kamenskaja – Polizia di Mosca”
Non il più bel libro della serie, ma sempre una piacevole lettura! :)
http://www.naufragio.it/iltempodileggere/12910
Dondola piano, dolce cocchio, che vieni per portarmi a casa.
Ho guardato oltre il giardino e cosa ho veduto? Una schiera di angeli che mi seguiva.
Se arrivate li prima di me, dite a tutti i mie amici che anch’io sto arrivando.
A volte sono su, a volte giù, ma la mia anima è sempre in cammino verso il cielo.
Cercai il mio Dio e lui scompariva; cercavo la mia anima e non era possibile trovarla; cercai mio fratello e trovai tutti e tre.
Un prigioniero dei campi di concentramento in Siberia
Se hai due pezzi di pane,
danne uno ai poveri,
vendi l’altro,
e compra dei giacinti
per nutrire la tua anima.
Poesia indù
Un tempo la gente era convinta che quando qualcuno moriva, un corvo portava la sua anima nella terra dei morti. A volte però accadevano cose talmente orribili, tristi e dolorose, che l’anima non poteva riposare. Così a volte, ma solo a volte, il corvo riportava indietro l’anima, perché rimettesse le cose a posto.
Se le persone che amiamo ci vengono portate via, perché continuino a vivere non dobbiamo mai smettere di amarle. Le case bruciano, le persone muoiono, ma il vero amore è per sempre.