Today’s proverb: Today is the last day of your life, up to this point.
Proverbio di oggi: Oggi è l’ultimo giorno della tua vita, fino a questo punto.
Today’s proverb: Today is the last day of your life, up to this point.
Proverbio di oggi: Oggi è l’ultimo giorno della tua vita, fino a questo punto.
Today’s proverb: Lost? Confused? Lacking direction? Need to find a purpose in your life?
Proverbio di oggi: Perso? Confuso? Senza direzione? Hai bisogno di trovare uno scopo nella tua vita?
Today’s proverb: What has four legs in the morning, two legs at noon, and three legs in the evening? I don’t know, but I trapped it in my bedroom. Send help.
Proverbio di oggi: Che cosa ha quattro gambe al mattino, due gambe a mezzogiorno, e tre gambe di sera? Non lo so, ma l’ho intrappolato nella mia camera da letto. Mandate aiuto.
La casa non poggia le fondamenta sul terreno, ma su una donna.
Proverbio messicano
Un libro aperto è un cervello che parla, chiuso un amico che aspetta, dimenticato un anima che perdona, distrutto un cuore che piange.
(proverbio indú)
Un libro è come un giardino da portare in tasca.
(proverbio arabo)
Potranno strappare dalla terra tutti i fiori, ma non potranno impedire alla primavera di ritornare.
proverbio africano
frasi dalla tragedia Ifigenia in Tauride di Euripide
Pelope figlio di Tantalo venne a Pisa su veloci cavalle e prese in sposa la figlia di Enomao, dalla quale germogliò Atreo. E da Atreo nacquesro Menelao e Agamennone, il padre mio. Io sono Ifigenia.
[incipit]
Chi sta male diventa maldisposto, nonostante i propri guai, verso chi sta ancora peggio.
Ifigenia
(Pagina 799)
— E che ne è del figlio di Laerte?
— Non ha fatto ancora ritorno a casa, ma è vivo, pare.
— Possa morire prima di toccare il patrio suolo!
— Non infierire! Gli va tutto storto.
Ifigenia e Oreste
(Pagina 811)
E’ proprio vero: aiutati che un dio ti aiuta!
Oreste
(Pagina 835)
Comunque sia, anche se trarti in salvo mi dovesse costare la vita, non mi tirerò indietro: perché se muore un uomo, tutta la sua casa lo rimpiange senza darsi pace, ma quanto poco vale la vita di una donna!
Ifigenia
(Pagina 841)
Andate con buona fortuna,
felici della vostra salvezza!
Sì, Pallade Atena,
tu che veneranda sei fra i numi
e fra i mortali, come tu vuoi faremo.
Dolce è l’annuncio
inaspettato che alle mie orecchie è giunto.
Corifea nell’explicit
Pur essendo una fan della storia degli Atridi questa figlia sfortunata la conoscevo poco.
I personaggi principali della tragedia sono Ifigenia, Oreste e Pilade, la maggior parte dei dialoghi si svolge tra loro, anche se è la nostra eroina, ovviamente, ad avere la parte più importante, compresi monologhi e dialoghi col coro. Ed è lei sicuramente il personaggio che più spicca e più coinvolge.
http://www.naufragio.it/iltempodileggere/12558
Un libro è un giardino fiorito che ti sta in tasca.
Proverbio cinese
Un viaggio di mille miglia comincia con un passo.
Lao Tze